Su richiesta di numerosi nostri clienti, riportiamo di seguito una breve guida tratta dal sito dovesciare.it
IMPIANTI SCIISTICI
Diversi sono i comprensori sciistici, dislocati nei comuni dell’Altopiano di Asiago (Conco, Enego, Gallio, Lusiana, Roana) e racchiudono:
• 500 km di piste da fondo
• 80 km di piste da discesa
• 40 impianti di risalita.
Elenco impianti di Risalita
1 | Kaberlaba | 10 minuti |
2 | Valbella | 10 minuti |
3 | Melette | 10 minuti |
4 | Biancoia di Conco | 15 minuti |
5 | Cima Larici Val Formica | 30 minuti |
6 | Monte Verena | 30 minuti |
Nota.
Le distanze sono calcolate dalle nostre Residenze Asiago di via Villa Rossi www.Residenzeasiago.it
APRI LA MAPPA INTERATTIVA
PISTE DA SCII ASIAGO
KABERLABA

A 5 minuti d’auto dal centro di Asiago, Kaberlaba è l’area sciistica più comoda da raggiungere dal capoluogo dell’Altopiano, offre piste di bassa e media difficoltà per lo sci alpino (8 piste per 8,3 km totali – 3 piste rosse e 5 blu) e 6 impianti di risalita: 4 sciovie e 2 tapis roulant per i piccoli e uno snowpark. Un progetto di riqualificazione prevede l’allargamento del bacino di approvvigionamento idrico che consentirà di potenziare l’innevamento delle piste, oltre a una nuova seggiovia quadriposto con tappetto d’imbarco assieme ai lavori di realizzazione di una nuova pista di raccordo.
MELETTE 2000 – VALBELLA
www.lemelette.it

A 5 minuti d’auto dal centro di Gallio e a 15 minuti da Asiago, si trovano gli impianti di risalita della skiarea di Melette 2000 (riaperta per l’anno sciistico 2018-2019 con impianti e piste rinnovate) e a 10 minuti d’auto da Gallio il comprensorio di Valbella. Le due aree sciistiche sono entrambe nel comune di Gallio, anche se non sono collegate sci ai piedi.
VAL FORMICA – CIMA LARICI
A circa 20 km da Asiago si trova la skiarea Val Formica-Cima Larici (1645-1767 metri) dove una seggiovia a 4 posti e uno skilift servono 4 piste blu. Nel Winter Park un tapis roulant è adibito alle piste per principianti, bob e gommoni mentre il Larici Park fa divertire gli appassionati di snowboard e free style. Una scuola sci (331 375 06 01), escursioni guidate con le ciaspole, noleggio materiale, rifugio con solarium completano l’offerta per una vacanza sugli sci in una quieta valle circondata dalle vette di Cima Portule, del Monte Verena e di Cima Larici.
MONTE VERENA
La ski area Monte Verena 2000 situata a nord – ovest dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni, è il comprensorio sciistico più grande ed elevato di tutto l’Altopiano con 22 km di piste per lo sci alpino.
BIANCOIA DI CONCO
Infine a 14 km da Asiago e Gallio, le Sciovie Biancoia di Conco dispongono di 7 piste adatte ad ogni tipo di sciatore: 2 rosse, 2 blu, 3 verdi per circa 4 km totali servite da 3 sciovie e un nastro trasportatore. La skiarea è posizionata a 1115 – 1130 metri d’altezza, ha a disposizione la scuola sci, il noleggio per sci, slittini e bob, il rifugio con solarium.
Vero fiore all’occhiello dell’area è comunque lo sci nordico che ben si adatta alle caratteristiche naturali dell’Altopiano. Vengono organizzate importanti manifestazioni quali la Marciabianca, a fine febbraio nella piana di Marcesina, nel circuito delle granfondo, e la Millegrobbe con una particolare formula di gare di livello internazionale. Gli amanti dello sci di fondo possono trovare ben 500 km di piste a cavallo dei sette comuni per potersi finalmente rilassare lontano dallo stress della città.
VALMARON
A 15 minuti d’auto da Enego sorge il comprensorio sciistico di Valmaron (Sciovie Val Maron – Enego 2000). L’area si trova in un’ ampia conca soleggiata compresa tra i 1.360 e i 1.670 metri di altitudine. Purtroppo sono aperti solo gli anelli di fondo, mentre gli impianti di risalita per lo sci alpino sono chiusi per la stagione 2017-2018 e non si sa se e quando riapriranno. La società ha da tempo prospettato l’ammodernamento della stazione con una nuova seggiovia quadriposto e la realizzazione di un piccolo rifugio alpino all’arrivo oltre al potenziamento dell’impianto d’innevamento, la demolizione di vecchi fabbricati per fare posto a una nuova struttura con biglietteria, scuola sci….
Sulla neve dell’Altopiano di Asiago si allenano molti campioni del panorama nazionale. Nella vasta area pianeggiante Asiago offre molte altre opportunità: sci d’alpinismo, passeggiate con le ciaspole, equitazione invernale, pattinaggio sul ghiaccio, pittoresche gare con cani da slitta, nuotate nelle piscine coperte, gare a tennis, sfide nel campo di golf, visite guidate (www.guidealtopiano.com) all’Osservatorio Astronomico e Astrofisico di Asiago, nei musei o nella natura.
Asiago è’ anche famosa per l’hockey sul ghiaccio.