FONTE: ARPAV VENETO
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/suolo/terre-e-rocce-da-scavo
Terre e rocce da scavo
Il DPR 120/2017 prevede che il produttore delle terre e rocce da scavo invii ad ARPAV una dichiarazione di utilizzo relativa alle caratteristiche dei materiali da scavare secondo le modalità definite all’art. 21.
La Regione del Veneto attraverso ARPAV ha fornito indicazioni sulle modalità per la compilazione e l’invio delle dichiarazioni nei due casi possibili:
La Marcigaglia Spa, prima di ogni attività di scavo, attraverso Geologi e Laboratori Qualificati, esegue la Relazione Ambientale del cantiere e le relativr analisi chimico-fisiche dei campioni, allo scopo di verificare i requisiti qualitativi del terreno che si andrà a scavare. Il tutto poi viene trasmesso come da procedure telematiche all’ARPAV.
MODULISTICA E ISTRUZIONI ARPAV
• ARPAV _ ISTRUZIONI OPERATIVE
DPR120_28-8-2017
• UTILIZZO FUORI SITO
Circolare_353596_21-8-2017_Indirizzi orientativi T&R 2017
• RIUTILIZZO IN SITO
Circolare_regione_TR_127310_25-3-2014
VALORI DEI LIMITI PER LA QUALTA’ DEI TERRENI TERRENO
• TABELLA LIMITI TERRENO ALL. 5 COLONNA A e B
Decreto legislativo 03.04.2006 , n. 152 – Allegato 4/14 – Allegato 5 al Titolo V della Parte quarta – Valori di concentrazione limite accettabili nel suolo e nel sottosuolo riferiti alla specifica destinazione d’uso dei siti da bonificare
VALORI DI FONDO NATURALE (extra colonna A)

Nel caso la terra dovesse essere smaltita come rifiuto CER 170504, sarà necessario eseguire il TEST DI CESSIONE (vedi Allegato 3 DM 05/02/1998) + ANALISI CARATTERIZZAZIONE RIFIUTO
Come calcolare il volume di scavo e la previsione dei viaggi / camion necessari
CALCOLO DEL VOLUME DEL TERRENO DI SCAVO
Your service request has been completed!
We have sent your request information to your email.Approfondimento sull’aumento di volume della terra scavata
Fonte: COSTRUZIONI vol.3 Le Monier
Da come si evince dalle tabelle allegate, l’aumento del volume può essere addirittura del +40% (terra argillosa)

