Molto spesso capita di ricevere o dover gestire disegni stampati nella cosiddetta “Fuori scala”. In pratica, il “fuori scala” è un disegno (spesso stampato da computer) che non corrisponde a nessuna delle tradizionali scala di riduzione note (esempio 1:5, 1:10, 1:20, 1:25, 1:50, 1:100; 1:150, 1:200, 1:250, 1:500, 1:1000….)
Tale problematica si ripercuote in un’oggettiva difficoltà a misurare il disegno, poichè eventuali rapporti di conversione sarebbero piuttosto macchinosi.
La Soluzione ideata da Marcigaglia Spa è piuttosto semplice ed intuitiva, in quanto basta una semplice fotocopiatrice.
Ecco in sintesi la Procedura in 3 fasi:
• Fase 1
Prendere il disegno cartaceo “fuori scala” e misurare una quota nota (esempio una parete o un muro nel quale è riportata la misura reale)
• Fase 2
Inserire i dati nel nostro calcolatore
• Fase 3
A questo punto, basterà fotocopiare il disegno con una percentuale di ingrandimento del 117,11% , e il disegno “fuori scala” sarà fotocopiato in una perfetta scala 1:50
Attenzione:
La stessa procedura è valida anche in caso di disegni “pdf fuori scala”.
In tal caso, anzichè fotocopiare,
basterà stampare il pdf con una % di zoom al 117,11%