Leggi e Normative applicabili nel settore dell’ Edilizia e Costruzioni (Check List)

Marcigaglia, costruzioni firmate

Nell’ articolo che segue, si proverà a sintetizzare le principali leggi e normative fondamentali che regolano il settore edilizio, urbanistico e costruttivo.

La parola edilizia, deriva dal latino aedile, a sua volta derivazione di aedes che significa “casa” o “abitazione”, ma anche “tempio”.

Non a caso, l’attività edilizia ha da sempre caratterizzato la storia dell’uomo.

I materiali e le tecniche dell’edilizia sono cambiati attraverso le epoche, sino alle grandi innovazioni dell’età contemporanea.

Va detto, che da sempre, l’innovazione tecnica del settore edile è sempre stata accompagnata da una forte innovazione e proliferazione legislativa.

Infatti, il settore delle costruzioni edili, è uno dei settori produttivi con la maggiore quantità di leggi e normative.

Leggi che si sviluppano ed aggiornano con cadenza pressochè settimanale, su tutti i livelli di ordinamento: europea, stato, regioni, provincie, comuni.

Il settore delle Costruzioni Edilizie è una materia fortemente interdisciplinare, pertanto è caratterizzato da una babele di leggi in rapido aggiornamento continuo.

Di seguito abbiamo provato a riassumere con estrema sintesi le principali basi normative del settore, dividendole per aree tematiche.

Si specifica che la stessa normativa ISO 9001:2015, al cap. 2 prevede la redazione di un Elenco aggiornato delle leggi e norme applicabili per il settore specifico.


Clicca qui sotto per scaricare il file pdf …

- fine articolo -

Altre Notizie interessanti ...