Mappa catastale: cos’è ?
La mappa catastale (o estratto di mappa) è la rappresentazione grafica delle porzioni di aree di terreno estrapolate dai fogli di mappa catastali, dove è riportata l’estensione in pianta delle particelle individuate.
A cosa serve
La mappa catastale è utile per rilevare i confini e le aree di pertinenza di determinati appezzamenti di terreno. All’interno degli atti notarili di acquisto di un immobile infatti, i riferimenti utilizzati per indivisuare e descrivere l’immobile sono FOGLIO, PARTICELLA E SUB.
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento prot. 271542/2017 ha attuato il decreto legislativo n. 32 del 27 gennaio 2010 dove la Comunità Europea aveva costituito un infrastruttura per la consultazione dei dati territoriali INSPIRE (INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe). Geoportale Cartografico Catastale permette a tutti i cittadini l’accesso libero alla consultazione della cartografia catastale, attraverso la ricerca e la visualizzazione dinamica delle particelle presenti nella cartografia catastale, tenute costantemente aggiornate, in modalità automatica, tramite gli atti tecnici predisposti e trasmessi telematicamente dai professionisti abilitati.
Però, come sempre c’è un però… per accedere al servizio dell’Agenzia delle Entrate bisogna registrarsi oppure pagare…
La SOLUZIONE GRATUITA (e subito accessibile) invece la troviamo in alcuni siti non governativi dove è possibile vedere fogli, particelle, fabbricati, vestizioni e confini…e anche il valore / quotazione al metro quadrato degli immobili.
Un sito gratuito e molto interessante per cercare le mappe catastali online, è https://www.formaps.it/
Il sito, oltre alla ricerca dei dati del catasto, permette molte funzionalità e merita di essere provato. Da sottolineare l’interessante possibilità di vedere i valori OMI (€/mq) dell’ Agenzia delle Entrate.
App online per calcolo / stima valore casa e superficie commerciale
Inoltre, se vi interessa calcolare la stima / valore di una abitazione e la sua relativa superficie commerciale, potete provare il nostro calcolatore gratuito e online. Clicca l’immagine qui sotto…
