Fare un Mutuo Conviene con il Tasso al Minimo Storico !

Marcigaglia, costruzioni firmate

FONTE: www.mutuionline.it

18 Luglio 2017 – Mutui al minimo storico
Ennesimo ribasso senza precedenti dei valori: l’1,81% per il tasso fisso e uno stabile 0,79% per il tasso variabile

Cresce la fiducia, si alzano gli importi

Con i tassi più bassi e le condizioni delle banche sempre più volte a vincere la battaglia dei prezzi sul mercato dei mutui, si richiede un ammontare più alto, tanto che 128.578 euro è la somma più consistente domandata dal 2014, se si esclude un picco di 130.782 euro nel secondo trimestre del 2014.

Dal lato delle erogazioni, i 125.313 euro sono invece la somma più alta erogata dal 2014.

Per le classi di importo vince quella tra i 50 e 100 mila euro, che occupa il 36,3% del totale del campione, seguita nel 32,0% dei casi dell’intervallo 100-150 mila euro. Stesso andamento per le classi più gettonate lato erogazioni, dove le due categorie occupano rispettivamente il 35,0% e il 32,5% sul totale.

Un terzo dei mutui, precisamente il 33,8%, finanzia in questo secondo trimestre dell’anno dal 70 all’80% del valore della casa, il 18,5% dal 60 al 70% e il 15,2% dal 40 al 50%. La ripartizione è simile per le somme erogate, che vede ancora in testa il valore di loan-to-value dal 70 all’80% al 34,3%, seguito dal 18,6% del 60-70% e dal 15,3% dell’intervallo 40-50%.

Il profilo di chi richiede e riceve un mutuo

Del nord Italia, di un’età compresa tra i 36 e i 45 anni e con un reddito dai 1.500 ai 2.000 euro. In oltre l’80% dei casi ha un impiego a tempo indeterminato, con uno scarto di oltre un punto percentuale tra domanda e offerta (è l’83,9% per le richieste di mutuo e l’85,1% per le erogazioni).

 

La Marcigaglia Spa, attraverso i propri esperti finanziari, è in grado di assistere gratuitamente il cliente nelle ricerca e valutazione del miglior mutuo presente sul mercato.

- fine articolo -

Altre Notizie interessanti ...