Vuoi Costruirti la Casa? Ecco la Ceck List con 40 obblighi che spettano al Committente prima di aprire il cantiere

Marcigaglia, costruzioni firmate

Le varie offerte immobiliari presenti nella tua zona non soddisfano completamente tutte le tue esigenze?

Stai valutando di acquistare un terreno ed affidarti ad un progettista e ad un’impresa edile per  costruire da zero la tua casa dei sogni?

 

Allora, ecco per una breve CECK LIST per farti conoscere tutti gli obblighi che il committente di un cantiere (cioè il proprietario della sua futura casa) deve rispettare in materia di sicurezza di cantiere (riferimento DLG 81/2008).

_________

Non prendere paura, ma ci sono alcuni aspetti che è meglio conoscere prima di decidere se (come,e con chi) aprire un cantiere per costruire la casa dei propri sogni.
_________


Per meglio capire di cosa stimo parlando, qui sotto troverai una breve descrizione di un “cantiere tipo”, utile per capire indicativamente l’entità dei lavori.

Esempio Dati Entità Lavori e Calcolo Durata “Cantiere Tipo”:
Terreno da poco acquistato acquistato è prevista la costruzione di una casa singola di 200 mq in Classe A4, finita chiavi in mano, compreso garage, sviluppata su 2 pani (terra 100 mq + primo 100 mq).

• Importo lavori:  mq 200 x €/mq 1.500 (incidenza al mq) =  € 300.000
• Importo Manodopera: 40% di € 300.000 = € 120.000
• Ore totali di lavoro: € 120.000 : 30 €/ora (tariffa media) = 4.000 ore
• Uomini Giorno: 4.000 ore: 8 ore/giorno = 500 uomini giorno
• Giorni Lavorativi: 500 uomini giorno: 3 operai medi = 167 giorni consecutivi
• Giorni di Calendario (esclusi sabato e domeniche): 167 x 40% = 233 giorni
• Durata Cantiere: 233 giorni x 20% (imprevisti meteo) = 280 giorni (9 mesi)

Esempio Elenco Ditte Esecutrici per un “Cantiere Tipo”:
1) Ditta Scavi
2) Impresa Edile
3) Impermeabilizzatori
4) Serramentisti
5) Posatori Pavimenti e Rivestimenti
6) Elettricisti
7) Idraulici
8) Intonacatori
9) Tinteggiatori
10) Gessisti
11) Carpentieri
12) Fabbri
13) Lattonieri
14) Giardinieri
15) Ditta Asfalti e Segnaletica

Ora che abbiamo identificato i dati principali del “cantiere Tipo”, vediamo cosa deve fare il committente, attraverso una SEMPLCE CECK LIST
(divisa in 4 CATEGORIE DI OBBLIGHI che il committente deve adempiere)

___________________
1° OBBLIGO DEL COMMITTENTE:
Nomina delle figure obbligatorie per il cantiere:

[] Committente (cioè te!) vale a dire il soggetto per il quale l’opera viene realizzata.

Figure per la Sicurezza 
[] Responsabile dei Lavori (RL) – non obbligatorio
[] Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP)
[] Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)

Professionisti Obbligatori per il Progetto:
[] Progettista Architettonico
[] Strutturista
[] Geologo
[] Tecnico Energetico
[] Perito Elettrico per Impianti Elettrici
[] Termotecnico per Impianti Termoidraulici
[] Tecnico Isolamento Acustico

Professionisti Obbligatori per Direzione Lavori e Collaudi:
[] Direttore dei Lavori
[] Collaudatore Strutture (diverso dal progettista Strutturale)
[] Collaudatore Energetico (diverso dal progettista Energetico)
[] Tecnico Catastale

___________________
2° OBBLIGO DEL COMMITTENTE:
Verifica Tecnico Professionale delle Ditte Affidatarie dei Lavori

Per ogni contratto d’appalto firmato dal committente, il Committente deve produrre dichiarazione attestante l’avvenuta verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese affidatarie ed esecutrici e dei lavoratori autonomi. La verifica dell’idoneità Tecnico Professionale, deve essere documentata attraverso il possesso e relativa verifica dei seguenti documenti:
[] Certificato iscrizione CCIAA (con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto)
[] Dichiarazione sul contratto collettivo di lavoro applicato ai lavoratori
[] Dichiarazione sull’organico medio annuo distinto per qualifica
[] Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC)
[] Elenco dei DPi in dotazione (Dispositivi Protezione Individuale)
[] Attestati inerenti la formazione dei lavoratori
[] Certificato di idoneità sanitari dei lavoratori
[] Documentazione di Valutazione dei rischi
[] Dichiarazione del datore di lavoro di non essere oggetto di provvedimenti di
sospensione o interdettivi di cui all’art.14 del D.lgs. 81/08.
[] Documentazione attestante la conformità alle disposizioni del D.lgs. 81/08 di
macchine, attrezzature ed opere provvisionali.

Attenzione.
Durante la Verifica di Idoneità Tecnico Professionale, dovrà essere verificata la corretta organizzazione aziendale in base al seguente organigramma tipo:
[] Datore di lavoro
[] Preposto
[] Lavoratori
[] Medico Competente Aziendale
[] Resp. Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale (RSPP)
[] Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
[] Addetti alla squadra Pronto Intervento / Emergenze
[] Addetti alla squadra Antincendio
[] Personale Qualificato per Montaggio/smontaggio ponteggio
[] Personale Qualificato per Utilizzo mezzi meccanici (escavatori, pale, muletti…)
[] Personale Qualificato per Utilizzo gru a torre
[] Personale Qualificato per Lavori stradali
[] Personale Qualificato per Lavori confinati
[] Altre Qualifiche potrebbero variare in base alle attività svolte

 

___________________
3° OBBLIGO DEL COMMITTENTE:
[] Trasmissione della Notifica Preliminare all’Azienda Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro (contenuti previsti all’all. XII del D.lgs. 81/08)
[] Affissione della copia della notifica preliminare presso il cantiere

___________________
4° OBBLIGO DEL COMMITTENTE:
[] Adottare idonei provvedimenti a seguito della segnalazione del coordinatore per l’esecuzione in caso di inosservanza delle disposizioni in materia di sicurezza.

È vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso scritto dell’autore.

- FINE ARTICOLO -

Altre Notizie interessanti ...